L'Anguilla
Da tempo immemorabile nelle Valli di Comacchio si pratica l’allevamento estensivo e la pesca di numerose specie ittiche tipiche degli ambienti di transizione tra il mare aperto e la terra ferma.
Branzini, orate, passere (il simbolo che compare nello stemma comunale), cefali, latterini e gamberi di valle, oltre all’anguilla, che nei secoli passati è stata forse la più importante fonte di reddito per i comacchiesi.
Non è un caso che, anche nell'immaginario collettivo, il legame identitario tra l'anguilla e la cittadina lagunare sia da sempre fortissimo e indissolubile.
Consulta le schede per approfondimenti sulla biologia di questa affascinante specie animale e sul suo valore storico-identitario.




















