Domenica 16 Ottobre
Terzo Week End
10:30 - 19:00 Rievocazione storica Spina Experience
Centro Storico di Comacchio, corteo itinerante
Ospiti insoliti alla Sagra dell’Anguilla: figuranti greci, etruschi e romani sfileranno lungo le vie della Città chiudendo la 1a edizione del festival Spina Experience
11:00 - 12:30 Comacchio Intercorto Natura
Sala Polivalente S. Pietro - Palazzo Bellini, via Agatopisto 7
Rassegna internazionale di cortometraggio naturalistico. A cura di Avanguardiacafè. Per informazioni: intercortonatura@gmail.com 333 5879727
11:45 Visita alla Mostra “Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo"
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre
Visita guidata gratuita con il curatore della Mostra della Sagra 2022. Accesso libero senza prenotazione. A cura di Work and Services scs - I Marinati di Comacchio
12:00 Il vino degli Etruschi: l’ideologia del simposio e la vinificazione nell’antichità
Sezione Open Air del Museo Delta Antico, ricostruzione dell'abitato di Spina, presso Stazione Foce, Valli di Comacchio
Degustazione di vini. Una rivisitazione moderna di un antico banchetto presso l’abitato di Spina, supportata da studiosi narrerà le tematiche relative al simposio nell’antichità ed in particolare in epoca etrusca. La profonda conoscenza delle fonti antiche accompagnata dall’ottima padronanza dei vini permetterà alle nostre guide di affascinare con eleganza il pubblico durante la degustazione di vini. Evento a pagamento e su prenotazione, info su www.spinaexperience.it Evento all’interno del Festival Spina Experience
15:00 Alla Ricerca del ragno d’oro - Caccia al tesoro per bambini
Punto di raccolta e inizio del gioco: Centro di Documentazione Cinematografica del Parco del Delta del Po, Corso Mazzini 200
Una grande caccia al tesoro per le vie della città per scoprire i misteri di Spina con un solo obiettivo: trovare il misterioso ragno d’oro di Spina. Evento all’interno del festival Spina Experience
15:15 Rassegna letteraria “Librandosi in Sagra”
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre (in caso di maltempo: Biblioteca Comunale di Palazzo Bellini)
Presentazione del libro Sul ponte dell’arcobaleno di Nicoletta Poli,
Presentazione del libro Lei, com’era di Ines Cavicchioli
Rassegna organizzata da Made Eventi, moderano Alessandro Pasetti e Leonardo Romani
16:30 - 19:00 100 Sguardi su spina: Eroi, Miti e Leggende. A 100 anni dalla scoperta di Spina
Centro di Documentazione Cinematografica del Parco del Delta del Po, Corso Mazzini 200
Proiezioni, corti e documentari dedicati alla riscoperta della tradizione, dei saperi, degli antichi mestieri e dei misteriosi tesori nascosti tra le Valli di Comacchio e il Delta. Evento all’interno del Festival Spina Experience
17:00 Show cooking con degustazione
“L’anguilla e l’innovazione gastronomica” - Giovanni Ragazzi
Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Lo Chef de “I Piaceri di Lucrezia”, Giovanni Ragazzi, allievo di Igles Corelli, presenta un’anguilla rivisitata. A seguire degustazione di sigari
Costo show cooking con degustazione: 5 €. Posti limitati, non prenotabili. Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 16:30.
17:00 Canti popolari della tradizione Comacchiese
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre
Spettacolo a cura di TemperaMenti
17:30 Bononcini Blue Band e Junior Band
Piazzetta Trepponti
Bononcini Blue Band nasce al Circolo Musicale G. Bononcini a Vignola (MO).
Il Circolo Bononcini si occupa di divulgazione della cultura musicale e qui si propone con la Junior Band, il gruppo che rappresenta la fucina di preparazione del progetto. Il gruppo, nato originariamente come progetto di musica d’insieme per soli sax all’interno della scuola da un’idea del sassofonista Marco Ferri, è composto da 13 fiati (trombe e sax), batteria, basso elettrico, pianoforte e voce e, nonostante la giovanissima età dei suoi componenti (da 12 a 18 anni), si è già esibito in numerose rassegne con una scatenante energia che trascina il pubblico in ogni performance.
Spettacolo musicale a cura della Civica Scuola di Musica di Comacchio
19:00 - 22:00 Comacchio Intercorto Natura
Sala Polivalente S. Pietro - Palazzo Bellini, via Agatopisto 7
Rassegna internazionale di cortometraggio naturalistico. A cura di Avanguardiacafè. Per informazioni: intercortonatura@gmail.com 333 5879727