Domenica 9 ottobre

Secondo Week End


9:00 - 12.00  Gara di ricerca tartufo

Zona di Gara: Cittadella dello Sport, Viale Margherita, Comacchio
Gara a premi in cui i partecipanti con i propri cani - di qualsiasi razza - si sfideranno nella ricerca di barattoli di tartufo nero nascosti nell’area di gara. A cura di Arcitartufi Ferrara, con il contributo di: Comune di Comacchio, Animal House-alimenti e accessori per piccoli animali e Tiberio Roncuzzi. Iscrizione in loco dalle ore 8:00 alle 9:00. Quota di iscrizione 10 €. Regolamento sul sito www.sagradellanguilla.it Per informazioni: Antonio 347 9634984, Maurizio 3889331633

10:00-19:00  Rievocazione storica multiepocale - Spina Experience
Arena di Palazzo Bellini
Spettacoli, combattimenti, laboratori, accampamenti e mercatini. Un vero e proprio viaggio nel tempo fra greci, etruschi e romani: tra gli accampamenti si potranno scoprire usi e costumi di questi gloriosi popoli, e rivivere momenti di vita militare e civile. Con la partecipazione dei gruppi di rievocazione storica Ruva Leu e Heliades koyroi - I figli del sole e il gruppo di Archeologia Sperimentale Legio I Italica


11:00 - 12:30 Comacchio Intercorto Natura
Sala Polivalente S. Pietro - Palazzo Bellini, via Agatopisto 7

Rassegna internazionale di cortometraggio naturalistico.  A cura di Avanguardiacafè. Per informazioni: intercortonatura@gmail.com  333 5879727

11:45 Visita alla Mostra “Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre
Visita guidata gratuita con il curatore della Mostra della Sagra 2022. Accesso libero senza prenotazione. A cura di Work and Services scs - I Marinati di Comacchio

12:00   Il vino degli Etruschi: l’ideologia del simposio e la vinificazione nell’antichità
Sezione Open Air del Museo Delta Antico, ricostruzione dell'abitato di Spina, presso Stazione Foce, Valli di Comacchio
Degustazione di vini. Una rivisitazione moderna di un antico banchetto presso l’abitato di Spina, supportata da studiosi narrerà le  tematiche relative al simposio nell’antichità ed in particolare in epoca etrusca. La profonda conoscenza delle fonti  antiche accompagnata dall’ottima padronanza dei vini permetterà alle nostre guide di affascinare con eleganza il  pubblico durante la degustazione di vini. Evento a pagamento e su prenotazione, info su www.spinaexperience.it Evento all’interno del Festival Spina Experience


15:00 - 18.30  Laboratorio esperienziale per bambini: alla scoperta delle tartarughe e dei delfini del nostro mare
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre
Laboratorio organizzato dall’Associazione T.A.O. di Comacchio

16:30 Un tuffo nel passato: inseguimento sui Canali tra Guardiani di Valle e Fiocinini
Canal Maggiore, area Ponte degli Sbirri
Rappresentazione di uno spaccato di vita della storia comacchiese: inseguimenti sui velocipedi (imbarcazioni tradizionali) tra Guardiani di Valle e Fiocinini. A cura di Scuola Bottega San Giuseppe

16:30 Presentazione del Libro "Il labirinto delle nebbie"
Manifattura dei Marinati, Sala Aceti, Corso Mazzini 200
Libro di Matteo Cavezzali edito da Mondadori, presentazione a cura del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna alla presenza dell'autore 

16:30 - 19:00   100 Sguardi su spina: Eroi, Miti e Leggende. A 100 anni dalla scoperta di Spina
Centro di Documentazione Cinematografica del Parco del Delta del Po, Corso Mazzini 200
Proiezioni, corti e documentari dedicati alla riscoperta della tradizione, dei saperi, degli antichi mestieri e dei misteriosi tesori nascosti tra le Valli di Comacchio e il Delta. Evento all’interno del Festival Spina Experience

17:00 Show cooking con degustazione
“L’anguilla e la tradizione giapponese” - Jin Ogata

Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200

Lo Chef giapponese Jin Ogata torna a Comacchio e propone piatti della tradizione giapponese:
Kabayaki anguilla grigliata con la salsa agro dolce, Uzaku verdure marinate con i pezzetti di anguilla grigliata, Kimo-ni, fegato cotto di anguilla.
A seguire degustazione di sigari

Costo show cooking con degustazione: 5 €. Posti limitati. Per info e prenotazioni: prenotazioni@imarinatidicomacchio.it tel. 351-7181877. Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 16:30.


17:30 Alessandro Scala Groovology Trio
Scalinata di Piazzetta Trepponti (in caso di maltempo Sala Polivalente Palazzo Bellini)

Concerto del trio composto da Alessandro Scala (sax ed effetti), Sam Gambarini (hammond) e Stefano Paolini (batteria).
Il sassofonista ravennate Alessandro Scala è noto nei giri del jazz, della bossa nova, del nu jazz e del funk, perfezionatosi con Jerry Bergonzi, Bob Mintzer, Steve Grossman e Rosario Giuliani, Scala ha accumulato nel corso degli anni un enorme numero di collaborazioni che hanno forgiato le sue due anime musicali, quella in the tradition e quella ‘sporca’ di funk e soul. Le troveremo entrambe a stretto contatto anche nel suo progetto Groovology: un trio energetico di grande impatto che  propone un repertorio accattivante ispirandosi a un sound fra il souljazz e boogaloo fino ad arrivare al nujazz dei nostri giorni con brani della tradizione afroamericana e brani originali.
Spettacolo musicale a cura della Civica Scuola di Musica di Comacchio

19:00 - 22:00 Comacchio Intercorto Natura
Sala Polivalente S. Pietro - Palazzo Bellini, via Agatopisto 7
Rassegna internazionale di cortometraggio naturalistico.  A cura di Avanguardiacafè. Per informazioni: intercortonatura@gmail.com  333 5879727


  Scopri il programma di Sabato 15 >