Sabato 1 ottobre

Primo Week End


10:30_Apertura Sagra dell’Anguilla 2022
Inaugurazione itinerante: Piazzetta Trepponti - Torre dell’Orologio - Manifattura dei Marinati
Inaugurazione della XXIV edizione della Sagra dell’Anguilla, alla presenza delle Autorità, con la partecipazione dei figuranti greci, etruschi e romani del Festival Spina Experience, e con l’accompagnamento musicale della marching band itinerante Large Street Band.

12:00_Presentazione Sagra dell’Anguilla 2022
Manifattura dei Marinati, Sala degli Aceti
Presentazione della XXIV edizione della Sagra dell’anguilla “Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo”, alla presenza delle Autorità e degli organizzatori.

10:30 - 19:00 _Rievocatori itineranti nel Centro storico
Centro Storico di Comacchio, corteo itinerante 
Anteprima rievocazione storica Spina Experience. Ospiti insoliti alla Sagra dell’Anguilla: una rappresentanza di rievocatori greci, etruschi e romani sfilerà nel centro storico della città aspettando la grande rievocazione delL’8 e 9 ottobre

11:00_10° Flash mob RER sul sostegno all’allattamento materno
Scalinata dei Trepponti


16:00_Presentazione della Pubblicazione “Spina 100 - Dal mito alla scoperta”
Auditorium Civica Scuola di Musica di Comacchio, Via Pescheria 2
Presentazione della pubblicazione realizzata nell'ambito del centenario dalla scoperta di Spina (1922 - 2022). interverranno: Pier Luigi Negri Sindaco del Comune di  Comacchio, Emanuele Mari Assessore alla Cultura, Christoph Reusser Presidente Comitato Scientifico, Caterina Cornelio Direttrice Museo Delta Antico, Roberto Cantagalli Dirigente Istituzioni Culturali

 

16:00 Large Street Band

Spettacolo itinerante nel Centro Storico - partenza dalla Manifattura dei Marinati fino al Sagrato del Duomo

Marching Band itinerante lungo le vie del Centro Storico con sonorità Funky, Latin, Rumba. Trombe, trombone, sax tenore, sax baritono, sousaphone, grancassa, rullante, percussioni. Spettacolo a cura della Civica Scuola di Musica di Comacchio

16:30 - 19:00 _100 Sguardi su Spina: Eroi, Miti e Leggende. A 100 anni dalla scoperta di Spina
Centro di Documentazione Cinematografica del Parco del Delta del Po, Corso Mazzini 200
Proiezioni, corti e documentari dedicati alla riscoperta della tradizione, dei saperi, degli antichi mestieri e dei misteriosi tesori nascosti tra le Valli di Comacchio e il Delta. Evento all’interno del Festival Spina Experience

16:30_Presentazione del libro “Quando qui sarà tornato il mare - Storie dal clima che ci attende” 
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre (in caso di maltempo: Biblioteca Civica L.A.Muratori - Palazzo Bellini, via Agatopisto 5)
Libro di Moira dal Sito a cura di Wu Ming 1 
Introduce Legambiente Circolo Delta del Po, letture a cura di Associazione TemperaMenti con accompagnamento musicale di Massimiliano Beccari

17:00_Show cooking con degustazione 
“L’anguilla e la tradizione ivoriana” - Fatoumata Kone

Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
La Cuoca della Costa d’Avorio Fatoumata Kone cucinerà l’anguilla con una tipica ricetta ivoriana, da degustare nell’antica fabbrica dei Marinati di Comacchio.
Costo show cooking con degustazione: 5 €. Posti limitati. Per info e prenotazioni: prenotazioni@imarinatidicomacchio.it tel. 351-7181877. Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 16:30. 
A seguire degustazione di sigari

17:30_Presentazione del libro “Le cicale resistono - Ferrara in poesia”
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre (in caso di maltempo: Biblioteca Civica L.A.Muratori - Palazzo Bellini, via Agatopisto 5)
Libro di Antonio Vergoni
Introduce Legambiente Circolo Delta del Po, letture a cura di Associazione TemperaMenti con accompagnamento musicale di Massimiliano Beccari

18:00 _Spettacolo di Danza "BlackRoots"
Piazzetta Trepponti

Spettacolo di danza con ballerini internazionali del mondo afro/dancehall. Ingresso gratuito. Evento all’interno del BlackRoots - International Afro/Dancehall Festival, a cura di VL Fusion Lab

19:00 - 22:00_Comacchio Intercorto Natura
Sala Polivalente S. Pietro - Palazzo Bellini, via Agatopisto 7
Rassegna internazionale di cortometraggio naturalistico. A cura di Avanguardiacafè Per informazioni: intercortonatura@gmail.com  333 5879727 


Scopri il programma di Domenica 2 >