Sabato 8 ottobre
Secondo Week End
10:00 - 19:00 Rievocazione storica multiepocale - Spina Experience
15:00 Degustazione di Liquori e Distillati "Una Storia di Liquori"
Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Degustazione guidata di liquori e distillati a cura di Distilleria Roteglia 1848 - Opificio Liquori in Sassuolo, in collaborazione con Associazione Slow Food
Costo degustazione: 5 €. Posti limitati.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@imarinatidicomacchio.it tel. 351-7181877.
Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 14:30.
15:30 Presentazione del libro per bambini “Fulmini e zampette. Cuccioli a spasso nel tempo”
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre (in caso di maltempo: Biblioteca Civica L.A.Muratori - Palazzo Bellini, via Agatopisto 5)
A cura dell’autrice Patty Farinelli
16:30 Presentazione del libro “Gli uomini di Valle raccontano”
Area Libri, Sagrato del Duomo, Piazza XX Settembre (in caso di maltempo: Biblioteca Civica L.A.Muratori - Palazzo Bellini, via Agatopisto 5)
A cura dell’autore Luciano Boccaccini
16:30 - 19:00 100 Sguardi su Spina: Eroi, Miti e Leggende a 100 anni dalla scoperta di Spina
Centro di Documentazione Cinematografica del Parco del Delta del Po, Corso Mazzini 200
Proiezioni, corti e documentari dedicati alla riscoperta della tradizione, dei saperi, degli antichi mestieri e dei misteriosi tesori nascosti tra le Valli di Comacchio e il Delta. Evento all’interno del Festival Spina Experience
17:00 Degustazione di Vini delle Sabbie - Cantina Mattarelli
Il vino “L’Ursiola” delle tenute Ca Nova e Pineta
Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Degustazione guidata. A seguire degustazione di sigari
Costo degustazione: 5 €. Posti limitati.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@imarinatidicomacchio.it tel. 351-7181877.
Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 16:30.
17:00 Premiazione “Po Delta Contest” - I cieli del Delta
Manifattura dei Marinati, Sala Aceti, Corso Mazzini 200
Premiazione dei Vincitori del Concorso fotografico Nazionale ideato, organizzato e promosso da Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po
17:30 Roaring Twenties Jazz Band
Scalinata di Piazzetta Trepponti (in caso di maltempo Sala Polivalente Palazzo Bellini)
Atmosfere, ritmi ed emozioni della musica americana degli anni ‘20.
Lo stile della RTJB si rifà alla corrente “Dixieland e New Orleans revival” con l'intento di creare un denominatore comune tra il repertorio nero di New Orleans e quello bianco di Chicago e New York. La Band è costituita da una formazione totalmente acustica con l’impiego del banjo e del sousaphone che caratterizzano l’immagine oltre che il “sound” sincopato delle vecchie orchestre. La formazione comprende: Leo Carboni alla tromba, Bruno Fregna al clarinetto e sax soprano, Giacomo Scanavini al trombone, Andrea Zardi al pianoforte, Tiberio Bragaglia al banjo, Giordano Giordani al sousaphone e basso acustico, Roberto Bergamini alla batteria. Spettacolo musicale a cura della Civica Scuola di Musica di Comacchio
19:00 - 20:30 Comacchio Intercorto Natura
Sala Polivalente S. Pietro - Palazzo Bellini, via Agatopisto 7
21:00 Concerto per la giornata mondiale degli Uccelli Migratori
Sala Polivalente San Pietro - Palazzo Bellini, Via Agatopisto 7
Concerto di Corale Lirica San Rocco, con il commento dell’ornitologo Fernando Spina, che racconterà i segreti affascinanti della migrazione degli ucceli. A cura di Parco del Delta del Po Emilia-Romagna