VENERDI' STELLATI
Prenota la tua cena con grandi Chef a 75 euro a persona, vini inclusi nell'esclusiva location della Manifattura Marinati - PARCHEGGIO GRATUITO
26 settembre ore 20.00
Manifattura Marinati Comacchio
"Rinascimento Circolare"
cena a cura dello Chef IGLES CORELLI
***** 5 stelle Michelin
Il primo appuntamento, affidato alle sapienti mani del 5 stelle Michelin chef Igles Corelli, porta in scena il concetto di economia circolare applicata alla cucina rinascimentale. Una scelta tutt'altro che anacronistica: già nel XV secolo, la corte estense praticava forme di sostenibilità ante litteram, utilizzando ogni parte degli ingredienti.
Il menu si apre con un Cannolo croccante farcito di storione al latte, salsa allo zafferano - una preparazione che evoca i fasti della tavola ducale ma utilizza il pesce simbolo del Delta. I Tortelli ripieni di germano, burro tostato, salsa al formaggio e olio alle erbe, raccontano invece la tradizione venatoria delle valli, mentre il Petto di pollo alle mandorle, salsa agli agrumi e composta di mele richiama le influenze arabe che, attraverso la Sicilia, arrivarono fino alle corti padane. Il Tortino alle visciole e oro conclude il percorso con quella teatralità rinascimentale che tanto piaceva ai signori del tempo.
a cura di Work and Belong cooperativa sociale in collaborazione con I.I.S. "Remo Brindisi" Comacchio
www.iglescorelli.it
►VIDEO Barbieri e Igles Corelli | MasterChef Italia 6
►VIDEO Comacchio, la magia della cucina di Igles Corelli incanta 'Festina Lente" Telestense
3 ottobre, ore 20.00
Manifattura Marinati Comacchio
"Tra Terra e Acqua"
cena a cura dello Chef SIMONE FINETTI
Lo chef Simone Finetti di Villa Albertina ad Argenta (FE) porta in scena un tributo diretto al Messisbugo, il celebre scalco di Ippolito d'Este, le cui ricette rappresentano il primo grande trattato di cucina rinascimentale italiana.
Insalata di lumache, Garum di sgombri, crema di sedano rapa alla vaniglia, salsa di valeriana riportano alla luce sapori che i palati moderni hanno dimenticato, ma che rappresentavano la sofisticazione culinaria dell'epoca. Pasticcio di maccheroni, Ragout bianco di Germano e Animelle, besciamella ai tartufi di pineta evoca quella complessità di preparazione che faceva della cucina rinascimentale un'arte del tempo lungo. Riso e brodetto di Anguilla, Mantecato al burro di pino marittimo e salsa d’erbe amare di pineta celebra invece il matrimonio perfetto tra la tradizione risicola padana e la regina indiscussa delle valli comacchiesi.
Semifreddo al foie gras d’anguilla, visciole, more selvatiche e fiori di sambuco che trasforma il paesaggio in sapore, mentre il Terriccio di cioccolato bianco, frutta secca e pepe rosa racconta tattilmente l'esperienza del camminare lungo gli argini.
a cura di Work and Belong cooperativa sociale in collaborazione con I.I.S. "Remo Brindisi" di Comacchio
www.simonefinetti.it
► VIDEO Il piatto di Simone stupisce Barbieri e Massari | MasterChef All Stars Italia
► VIDEO Simone Finetti - Ali di pollo fritte con carciofi - Detto Fatto 09/03/2021
10 ottobre ore 20.00
Manifattura Marinati Comacchio
"Il Rinascimento e Oltre"
cena a cura dello Chef GIACOMO DEVOTO
* 1 stella Michelin
Giacomo Devoto, Chef stella Michelin, anima della Locanda de Banchieri, è una figura carismatica e visionaria, dedita alla celebrazione della cucina delle Terre di Luni, originario della Val di Magra chiude il trittico delle cene "rinascimentali" con un approccio che guarda al futuro senza tradire il passato.
Le Seppie farcite al cappun magro aprono un dialogo tra il mare e le verdure dell'entroterra rielaborando fantasiosamente la farcia, mentre il risotto all'estratto di zuppa di mare racconta l'evoluzione del riso che incontra una bisque di crostacei e una salsa di Rombo.
Il Coniglio farcito di Salsiccia e castagne e salsa al porto, frutta secca e morchelle riporta alla tradizione della selvaggina di corte, reinterpretata con sensibilità al gusto contemporaneo.
Chiude la cena il Salviamisù..., intrigante rivisitazione del tradizionale dolce con salvia croccante.
a cura di Work and Belong cooperativa sociale in collaborazione con I.I.S. "Remo Brindisi" Comacchio
www.giacomodevoto.it
VIDEO Mini Speciale Eco - Giacomo Devoto prima stella Michelin - Fosdinovo, 2024
VIDEO Giacomo Devoto - Locanda de Banchieri - Fosdinovo (MS)