Il 24 e 25 ottobre la Sagra non avrà luogo ma restano attive le attività stabili di Comacchio.
- Mercati
- Attività di ristorazione temporanea allestite per la Sagra, come lo Stand della Manifattura dei Marinati e la ristorazione di strada
- Eventi organizzati nell'Arena all'aperto di Palazzo Bellini e sotto il Porticato del Museo Delta Antico
- Parcheggi a pagamento e aree sosta camper della Sagra
Rimarranno invece garantite, con le misure di sicurezza previste, le attività stabili di Comacchio:
- Ristoranti, bar e negozi
- Servizi Museali
- Escursioni
Dal 10 al 25 ottobre 2020 la Sagra dell’Anguilla in edizione speciale!
Tra i colori del cielo e le luci dell'acqua, tra i suoni della natura e il fascino della cultura popolare, l'aspetto principale dell’evento è la degustazione di prelibati piatti a base di anguilla e di pesce di mare e di valle.
Protetta dai protocolli sanitari e dalle relative misure di sicurezza Comacchio vi proporrà una vera e propria festa diffusa che si estenderà per tutto il centro storico, dal monumentale Trepponti alla Manifattura dei Marinati, luogo simbolico che accoglie al suo interno la Sala Fuochi dove ancora oggi vengono arrostite le anguille.
Consulta tutte le offerte

In barca da Comacchio ai luoghi dell'anguilla
Partenza dal pontile pubblico c/o ANMI (Via dello Squero), argine Fattibello - Comacchio
Vai alla schedaSagra dell'Anguilla nella cornice del Parco del Delta del Po
A Comacchio tante idee per giornate ricche di buon cibo e divertimento
Un ricco calendario di appuntamenti: concerti, spettacoli, mostre, incontri e convegni, animazione per bambini. Esperienze e dimostrazioni delle più importati attività legate alla pesca dell’anguilla, alla cottura e alla preparazione delle ricette tradizionali.



