Escursioni 2025
Esperienze di visita al territorio in compagnia di esperti e guide professioniste
Nelle giornate di sagra potrete partecipare a numerose escursioni alla scoperta della natura straordinaria del Parco del Delta del Po e del meraviglioso ambiente naturale in cui sorge Comacchio, la capitale culturale e ambientale del Delta.
a cura di Ass. DELTACICLANDO
ANELLO VALLI DI COMACCHIO -EMOZIONI AL NATURALE
Domenica 5 ottobre
Percorso: 55 Km, asfaltato e sterrato con passaggio sull' Argine degli Angeli
Difficoltà: facile, tutta la giornata con pausa pranzo
Ritrovo: 9:00 presso Bar Chiosco-Comacchio, via Trepponti n.11
Quota: 15 € non tesserati, 10 € tesserati Deltaciclando.
(Escursione guidata+Assistenza+Assicurazione)
Pranzo: Autogestito in area attrezzata con disabilità di Bar.
Possibilità di noleggio bici e bici-elettriche su prenotazione
Obbligatorio l’uso del casco, è possibile noleggiarlo
PER INFO-PRENOTAZIONE
Alberto Cell.Whatsapp
329 934 1581
a cura di PODELTATOURISM
Esperienze di visita: Comacchio, Valli e musei
ESCURSIONI IN BARCA
IN BARCA NELLE VALLI DI COMACCHIO
Ogni sabato di Sagra ore 11:00 e 15:00
Ogni domenica di Sagra 9:00 – 10:00 – 11:00 – 13:00 – 14:00 – 15:00 – 16:00
Gli orari potrebbero subire variazioni, che saranno comunicate al momento della prenotazione
Partenza: Stazione Foce, Valli di Comacchio Durata: 2h
Un’esclusiva escursione lungo i canali interni dello specchio vallivo, per ammirare la bellezza di un’oasi unica e spettacolare, dove dimorano centinaia di specie di uccelli acquatici e una numerosa colonia di fenicotteri rosa. La guida ambientale presente a bordo ci accompagnerà alla scoperta dell’ambiente naturale e delle antiche stazioni da pesca, i “casoni” allestiti come un tempo. L’esperienza comprende la visita al Parco Archeologico Open Air, che ospita la ricostruzione di due abitazioni dell'antica città etrusca di Spina.
Tariffe: € 16 adulti - € 13 bambini da 7 a 16 anni - gratuito da 0 a 6 anni
Vuoi raggiungere Stazione Foce senza spostare la tua auto? Ci pensiamo noi!
Prenotazione obbligatoria
MINIVAN DA COMACCHIO ALLE VALLI
Ogni sabato e domenica di Sagra Co.Ge.Tour propone per i propri clienti un servizio transfer andata e ritorno per raggiungere comodamente la partenza delle escursioni.
Per info e prenotazioni: +39 346 5926555 info@podeltatourism.it
Il servizio è prenotabile unicamente in abbinamento alle escursioni in barca e in bicicletta in partenza da Stazione Foce.
Tariffe:
€2,50 tratta singola - €5 andata e ritorno
IN BARCA DA COMACCHIO AI LUOGHI DELL’ANGUILLA
Ogni sabato e domenica ore 11:00 e 14:30
Partenza: pontile pubblico c/o ANMI (Via dello Squero), argine Fattibello – Comacchio Durata: 1h45
Partendo dal centro storico di Comacchio, esploreremo in barca le Valli salmastre, un ecosistema unico che racconta la storia dell'antico delta del Po. Navigheremo tra paesaggi modellati da natura e uomo, fino agli impianti per la pesca dell’anguilla. Con l’aiuto di un esperto, scopriremo i cambiamenti in atto nell'ecosistema, come l’arrivo di specie aliene; avvisteremo fenicotteri e uccelli acquatici da punti privilegiati. Un viaggio tra storia e natura che emoziona.
Tariffe: € 18 adulti - € 12 bambini da 4 a 10 anni - gratuito fino a 3 anni
Prenotazione obbligatoria
UN BRINDISI AL CALAR DEL SOLE NELLE VALLI DI COMACCHIO
Quando il sole inizia a tingere il cielo di rosso, salperemo da Comacchio per un’esperienza unica nelle Valli: un ambiente ricco di vita e tradizione. Un esperto vi accompagnerà alla scoperta delle tradizionali strutture per la pesca e vi racconterà i segreti dell’anguilla, specie misteriosa e fragile. Tra angoli nascosti e fenicotteri, ci lasceremo incantare dal paesaggio, brindando infine con un calice di vino al crepuscolo.
Ogni sabato ore 16:30
Partenza: pontile pubblico c/o ANMI (Via dello Squero), argine Fattibello – Comacchio Durata: 1h30
Tariffe: € 25 adulti - € 15 bambini da 4 a 10 anni - gratuito fino a 3 anni
Prenotazione obbligatoria
NELLE VALLI DI COMACCHIO IN CANOA
Sabato 27 settembre e 4 - 11 ottobre ore 15:00
Partenza: Stazione Foce, Valli di Comacchio Durata: 3h30
Accompagnati da un istruttore professionista percorreremo le Valli di Comacchio scivolando a filo d’acqua a bordo di canoe canadesi. Un’esperienza mozzafiato che da Stazione Foce ci condurrà all’interno delle Valli Fattibello, Spavola e Capre. L’itinerario è adatto anche a principianti (età minima 6 anni, minorenni solo accompagnati da almeno un genitore) e prevede una sosta a metà percorso con aperitivo.
Tariffe: € 30,00 adulti - € 20,00 bambini da 6 a 12 anni Aperitivo a un costo aggiuntivo di €15,00
Prenotazione obbligatoria
ESCURSIONI IN BICI
BIKE & BOAT TRA LE VALLI E LA SALINA DI COMACCHIO
Tutte le domeniche di Sagra ore 9:30
Partenza: Logonovo E-bike Comacchio - Via Conca, 1 Comacchio 44022 Durata: 3h
Partiremo in bicicletta dal Trepponti, cuore pulsante della città, per un percorso guidato alla scoperta di un ecosistema affascinante. Saliremo a bordo di un'imbarcazione appositamente attrezzata, che accoglierà comodamente sia noi che le nostre biciclette e navigheremo, ascoltando storie e curiosità su questi luoghi unici, dove l'armonia tra uomo e natura ha creato un paesaggio di rara bellezza. Dopo una piacevole pausa caffè, torneremo in sella per esplorare sentieri nascosti, alla ricerca di scorci panoramici e siti privilegiati per ammirare l'avifauna, tra cui spiccano i suggestivi fenicotteri.
*Per la vostra pausa pranzo, possibilità di prenotazione presso il Ristorante Bettolino di Foce o pranzo al sacco presso l'adiacente area pic-nic.
Tariffe: € 25,00 adulti - € 15,00 bambini da 4 a 10 anni - gratuito da 0 a 3 anni
Nolo bici: € 7,00 Riconsegna delle bici c/o noleggio Logonovo E-bike Comacchio alle ore 15:00
Prenotazione obbligatoria
IN BICI CON IL VALLANTE A CASONE DONNABONA
Ogni sabato alle ore 16:30
Una guida ci accompagnerà in un viaggio indietro nel tempo tra di luoghi chiave della storia comacchiese. Lasciandoci alle spalle il Ristorante Bettolino, in sella alle nostre biciclette raggiungeremo Casone Donnabona, dove scopriremo storie, aneddoti e superstizioni legati alla vita e al lavoro nelle Valli, degustando un piccolo aperitivo dai sapori tradizionali.
Incontro con la guida: Biglietteria Stazione Foce – Valli di Comacchio Durata: 2h
Tariffe:
€ 25,00 comprensiva di aperitivo e noleggio bici
€ 60 comprensiva di aperitivo, noleggio bici e cena con menù degustazione al Ristorante Bettolino
Proposta menù
Assaggio di marinati di nostra produzione – risotto di valle – assaggio di fritto di valle – acqua, ¼ di vino e caffè.
Prenotazione obbligatoria
IN BICI TRA IL SILENZIO E I COLORI DELLE VALLI DI COMACCHIO
Ogni domenica alle ore 10:30
Un percorso in bici alla scoperta delle Valli di Comacchio, accompagnati dalle nostre guide ambientali. Visiterete le ricostruzioni delle case etrusche di Spina nel nuovo parco archeologico e il lavoriero, dove si pratica ancora oggi la pesca tradizionale dell'anguilla. Il percorso costeggia le saline, habitat ideale per una numerosa colonia di fenicotteri e altre specie di uccelli, offrendo scorci panoramici di unica bellezza.
Incontro con la guida: Biglietteria Stazione Foce – Valli di Comacchio Durata: 2h
Tariffe:
€ 10,00 adulti - € 6,00 bambini da 4 a 10 anni
Nolo bici in loco: € 7,00
Prenotazione obbligatoria
VISITE GUIDATE IN CENTRO STORICO
COMACCHIO: TRA STORIA E CURIOSITÀ
Tutte le domeniche di Sagra ore 11:00
Incontro con la guida: c/o pronao Museo Delta Antico, Via Agatopisto, 2 Comacchio Durata: 1h30
Desideri conoscere le origini e le tradizioni legate a Comacchio? Quale modo migliore di una piacevole passeggiata per le vie del centro cittadino! Una guida locale vi accompagnerà alla scoperta dei monumenti più importanti di questa città, un tempo completamente circondata dall’acqua. Rimarrete incantati dal fascino antico dei ponti e canali che caratterizzano questo pittoresco centro lagunare e scoprirete alcuni dei segreti cari ai suoi abitanti.
Tariffe: € 10 adulti - € 5 bambini dai 4 ai 10 anni Prenotazione obbligatoria
MUSEO DELTA ANTICO
TAPPA ARCHEOLOGICA ALLA SAGRA DELL’ANGUILLA
Il Museo Delta Antico prende parte alla festosa atmosfera della Sagra dell’Anguilla, allestendo un proprio banco presso il pronao d’ingresso. Vi aspettiamo per una piccola attività laboratoriale adatta a ogni età per portarvi indietro nel tempo e lasciarvi un ricordo dal passato del territorio di Comacchio. A ogni partecipante verrà consegnato un voucher speciale per poter accedere al Museo Delta Antico a prezzo ridotto!
I laboratori
Domenica 28 settembre dalle 15:00 alle 17:30
Scrivi il tuo nome in etrusco!
Incidi il tuo nome su una piccola laminetta di metallo utilizzando l’alfabeto etrusco.
Domenica 5 ottobre dalle 15:00 alle 17:30
Disegna il mito!
Misura la tua abilità nel copiare a mano libera le iconografie dei preziosi reperti etruschi della città di Spina.
Domenica 12 ottobre dalle 15:00 alle 17:30
Decora il tuo frammento!
Diamo nuova vita a frammenti di ceramica, decorandoli come facevano gli antichi vasai.
Eventi gratuiti per cui non è richiesta prenotazione.
FUORI E DENTRO L’ARCHEOLOGIA
Visite guidate per poter godere al meglio del patrimonio archeologico dell’antico delta del Po.
Prenotazione obbligatoria
-
• Sabato 4 ottobre ore 16:30
Visita guidata alla ricostruzione dell’abitato etrusco di Spina presso la Sezione Open Air Museo Delta Antico di Stazione Foce.
Tariffe: € 5 intero – gratuito da 0 a 10 anni
-
• Domenica 5 ottobre ore 11:30
Visita guidata del Museo Delta Antico.
Tariffe: € 3 + ticket d’ingresso al museo – gratuito da 0 a 10 anni
VISITE GUIDATE AGLI SCAVI C/O AREA ARCHEOLOGICA DI SPINA
Venerdì 26 settembre ore 16:00 e 18:00
Sabato 27 settembre ore 10:00 – 12:00 – 16:00
Domenica 28 ore 11:00
In occasione del primo weekend della Sagra dell’Anguilla vengono realizzate visite guidate presso gli scavi archeologici di Spina a cura dell’Università di Bologna.
Evento gratuito su prenotazione Per info e prenotazioni: 0533 311316, info@museodeltaantico.com
Sabato 11 ottobre
Conferenza finale di presentazione dei dati di scavo UNIBO.
Sala Polivalente San Pietro, Via Agatopisto, 7 Comacchio - dalle 18:00 alle 19:30
Evento gratuito su prenotazione Per info e prenotazioni: 0533 311316 – info@museodeltaantico.com
a cura di COMACCHIO EXPERIENCE
ESCURSIONE IN BICI - SU E GIÙ PER LE VALLI DI COMACCHIO
ORE 10:00 - TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE: 27-28/09 - 04-05/10 - 11-12/10
Ritrovo Comacchio (Fe) – via dello Squero area parcheggio Coop.
Intero €15 - Ridotto dai 12 anni ai 14 anni €10 + eventuale noleggio bici.
Visiteremo il territorio di Comacchio, passando per le Valli e le Saline di Comacchio fino al mare, alla scoperta di luoghi nuovi, dalle antiche origini etrusche, fino ai fiumi, ai paesaggi mozzafiato e ai meravigliosi scorci del centro storico.
ESCURSIONE IN BICI - ARGINE DEGLI ANGELI
ORE 15:00 - TUTTI I SABATI: 27/09 - 04/10 - 11/10
Ritrovo ore 14:00 navetta gratuita da Comacchio (Fe) – Via dello Squero area parcheggio Coop e ore 14:45 Lido Estensi (Fe) – Porto Turistico Marina Estensi via Fortuna Maris n.2
Intero €15 - Ridotto dai 12 anni ai 14 anni €10 + eventuale noleggio bici.
L’Argine degli Angeli è tra le più suggestive ciclabili d'Italia.
ESCURSIONE IN BARCA - I MISTERI DELL’ANGUILLA
ORE 10:00, 12:00, 14:00, 16:00 TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE 27-28/09 - 04-05/10 - 11-12/10
Ritrovo Pontile Amni Comacchio ore 10:00, 12:00, 14:00 e 16:00 – Via dello Squero n.20.
Durata 1h e 45m - Intero €18 - Ridotto 4-10 anni €12 - Gratuito fino a 3 anni.
Il nostro “viaggio” in barca partirà ammirando la magica Valle Fattibello
luogo unico, ricco di avifauna e intriso di storia legata alla pesca e alla
tradizione locale, per approdare alla stazione di pesca il Bettolino di Foce.
TREKKING A 6 ZAMPE
ORE 15:00 - TUTTI I SABATI: 27/09 - 04/10 - 12/10
Unisciti a noi per Trekking a 6 zampe, ogni sabato della Sagra dell'Anguilla, per
passeggiare insieme ai nostri amati amici cani. Un'occasione perfetta per socializzare,
godere dell'aria aperta e rafforzare il legame con i nostri fedeli compagni a quattro zampe.
A cura di SALINA DI COMACCHIO – CADF
VISITE GUIDATE IN TRENINO ALLA SALINA DI COMACCHIO
Uno scrigno di storia, tradizioni e biodiversità
Sabato 27 – Domenica 28 settembre
Sabato 4 – Domenica 5 ottobre
Sabato 11 - Domenica 12 ottobre
Per tutte le date le partenze delle visite sono alle ore: 9:30 – 11:30 – 14:30.
Punto di ritrovo: cancello d’ingresso della Salina (Via delle Saline)
Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni:
Tel. 0533 725301 dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 16:00 e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Email: info@salinadicomacchio.it
LA SALINA DI COMACCHIO E I FENICOTTERI
Tante edizioni della Sagra hanno avuto inizio con un momento speciale: l'arrivo scenografico del sale di Comacchio in città a bordo di una barca, per approdare all’ombra del Trepponti.
Sono oltre 60 i quintali di oro bianco raccolti nella stagione 2020 nella Salina; una buona annata anche per le numerose attività di promozione, fra concerti serale ed escursioni (a piedi, in bici o in trenino).
La colonia nidificante dei fenicotteri che ormai da anni ha scelto le Valli per riprodursi, gode di ottima salute: nel 2020 i pulli venuti alla luce sono stati oltre 1000, una stima numerica dei piccoli pennuti sull’areale delle Valli di Comacchio perché, in particolare nel periodo di nidificazione, gli esperti controllano da distanza di sicurezza l’andamento della colonia per non creare interferenze umane alla febbrile attività della specie.
La salina di Comacchio rappresenta un laboratorio ambientale a cielo aperto: la cura dei livelli idrici gestiti da mano umana, consente il mantenimento di un habitat delicatissimo. La diversa profondità delle acque favorisce infatti la presenza di numerose e altrettanto diverse specie di uccelli: dal cavaliere d’Italia, con le zampette rosse, agli altri limicoli come l’Avocetta, la Beccaccia di mare, la Pettegola, il Piovanello, anche quello pancia nera.

Escursioni a piedi
Passeggiate guidate nel centro storico di Comacchio e alla scoperta delle Valli
Vai alla scheda
Escursioni in barca
Escursioni in barca nelle Valli di Comacchio, in partenza dal centro storico, dalla stazione di pesca Foce e dal porto canale di Porto Garibaldi.
Vai alla scheda
Escursione in bicicletta
Percorsi ciclabili lungo itinerari di diversa lunghezza, adatti ad adulti e bambini, con la possibilità di alternare tratti in barca e tratti in bicicletta.
Vai alla scheda
Battesimo del Birdwatching
Alla scoperta di luoghi esclusivi nel Parco del Delta del Po, dalle valli alla salina di Comacchio, dove nidificano i fenicotteri.
Vai alla scheda