Domenica 5 ottobre
Secondo finesettimana
11.00 Il mistero dell'anguilla, il viaggio al Mar dei Sargassi
Manifattura Marinati di Comacchio, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Percorso culturale gratuito, la storia misteriosa della vita dell'anguilla, dal Mar dei Sargassi a Comacchio. A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Work and Belong s.c.s.
11:00 “Aperilibro” "L'Agricoltor Ferrarese in dodici mesi" di Don Domenico Vincenzo Chendi
Antica pescheria, piazzetta Trepponti
Presentazione del libro e degustazione di prodotti tipici e vini del territorio.
Don Domenico pubblica nel 1775 ed elargisce consigli agricoli e di amministrazione domestica alle massaie, comprese le ricette dell'anguilla marinata e di un insaccato unico: il "salume da succo" da non confondere con la più famosa Salama da Sugo ferrarese.
Le prime testimonianze scritte riguardanti prodotti molto simili al “Salame da succo” e alla “Salama da sugo” risalgono tuttavia al periodo rinascimentale, quando a Lucrezia Borgia, sposa Alfonso d’Este agli inizi del ‘500. L’opera più rappresentativa del tempo è il ricettario composto nel 1549 dallo Scalco Cristoforo da Messisbugo, “Banchetti composizioni di vivande e apparecchio generale”, nel quale sono riportate le abitudini gastronomiche, le ricette e il servizio della tavola estense.
Degustazione, pane fresco, crema di zucca e salame da succo – vino delle sabbie Micrologus Corte Madonnina
Degustazione a pagamento € 10,00
A cura di Work and Belong s.c.s. in collaborazione con A.I.S. Associazione Italiana Sommeliers di Ferrara, Comune di Comacchio Progetto Festina lente, Ministero del Turismo.
12:00 “Vento di bora, buio di luna e alta marea ”
Via Mazzini 140, Adiacente il Loggiato dei Cappuccini
Percorso culturale gratuito della Mostra Urbana della XXVII Sagra dell'Anguilla.
A cura di Scuola Bottega San Giuseppe Odv con la collaborazione di Work and Belong scs.
17.00 Chef JIN OGATA - 10 ANNI DI AMICIZIA A COMACCHIO
SHOW-COOKING con degustazione di “Kabayaki” anguilla grigliata con salsa agrodolce
Piazzetta Trepponti, Ponte dei Trepponti
Celebreremo l'amicizia decennale di Comacchio con lo Chef giapponese Jin Ogata, la sua famiglia e il suo staff. Jin ci preparerà l'anguilla “Kabayaki” e lo speciale metodo di cottura allo spiedo giapponese.
17.00 Esibizione di arti marziali tradizionali giapponesi
Piazzetta Trepponti, Ponte dei Trepponti
Dimostrazione di arti marziali tradizionali giapponesi. Scherma giapponese: stile Katori Shinto Ryu e Jujutsu tradizionale, stile Daito Ryu, ramo Seifukai.
Alla dimostrazione parteciperà anche il maestro Roberto Granati, coordinatore nazionale dell’ente europeo per lo studio e la preservazione delle arti marziali tradizionali giapponesi, Koryu Budo Seifukai Renmei.
A cura di Federico Bugnoli di ASD Hikinami Dojo, Portogaribaldi
a seguire
17.15 Saluto del Sindaco Pierluigi Negri e premiazione Chef Jin Ogata,
Showcooking
Gara di spinatura dell'anguilla, esperti comacchiesi sfidano gli chef giapponesi.
Showcooking con degustazione gratuita fino ad esaurimento, posti a sedere limitati
A cura del Comune di Comacchio, Work and Belong s.c.s., ASD Hikinami Dojo.
18.00 La pesca la lavorazione dei Pesci a Comacchio e le barche storiche della Manifattura
Manifattura Marinati di Comacchio, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Percorso culturale gratuito alla scoperta delle barche tradizionali delle valli di Comacchio e delle tecniche di lavorazione dei pesci.
A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Work and Belong s.c.s.