Domenica 1 ottobre
Primo Week End
11.30 Le barche storiche della Manifattura dei Marinati
Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Percorso culturale gratuito, delle barche della tradizione comacchiese all’interno del Museo della Manifattura dei Marinati. A cura di Scuola Bottega San Giuseppe e Work and Belong s.c.s.
11.30 "Tradizione è Innovazione", La Bellezza delle Parole - Percorso culturale gratuito dell'esposizione urbana
Piazza XX settembre, Sagrato del Duomo
Visita gratuita all'esposizione urbana dedicata al titolo della sagra: "Tradizione è Innovazione".
A cura di CediS e Work and Belong s.c.s. all'interno del progetto "Made in Valley - nuova generazione" finanziato grazie all'Avviso Youz Officina della Regione Emilia-Romagna. Visita gratuita non prenotabile.
16.00 Presentazione del Libro “I salinari raccontano” di Luciano Boccaccini
Area Libri, Piazza XX Settembre, Sagrato del Duomo
La storia della Salina di Comacchio, attraverso le testimonianze dei salinari.
Presentazione a cura dell’autore e di Maurizio Marcialis.
16.00 I Beatles - Sulle orme dei Fab Four
Piazzetta Trepponti
La storia dei più grandi successi della formazione di Liverpool, dalle canzoni ai più curiosi aneddoti sui quattro musicisti che hanno cambiato la storia della musica.
Lo spettacolo interpretato e curato dagli studenti e dai docenti della “Civica Scuola di Musica di Comacchio".
17.00 “I segreti dell’anguilla” - L’anguilla nella letteratura
Pronao Museo Delta Antico, via Agapisto 2
A cura di Monica Longobardi, Docente di Filologia romanza presso l'Università di Ferrara in collaborazione con il Comune di Comacchio.
17.00 Masterclass con degustazione - Chef Giovanni Ragazzi - Risotto di pesce di valle con tartare di cefalo e tartufo del Delta
Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Lo Chef de “I Piaceri di Lucrezia”, Giovanni Ragazzi, allievo di Igles Corelli, presenta un piatto innovativo con i tartufi di pineta del Delta del Po e i pesci delle nostre valli. In collaborazione con Arcitartufi Ferrara e Ristorante i Piaceri di Lucrezia. Costo Masterclass con degustazione: 10 €. Posti limitati. Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 16:30.
A seguire degustazione gratuita di sigari a cura di Roberto Pignoni.
18.30 DJ set - Eddy
Antica Pescheria, Piazzetta Trepponti
Dj set a cura di New Esperia Beach e Batija Beach.
19.30 60 Lire - Show Band
Antica Pescheria, Piazzetta Trepponti
Esibizione musicale a cura di New Esperia Beach e Batija Beach.