Sabato 14 ottobre
Terzo Week End
10.00 We love eels: escursione in barca con presentazione del progetto LIFEEL
Partenza dal nuovo Parco Archeologico Open Air
Due ore di escursione in barca nelle Valli di Comacchio, a partire dalle ricostruzioni dell’antica città di Spina fino all’esplorazione delle Valli tra stazioni da pesca e antichi casoni. Alla presenza di Anna Gavioli, biologa. A cura dell'ente per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po Emilia - Romagna, per presentare LIFEEL, il progetto di conservazione dell'Anguilla europea. Modalità di partecipazione: prenotazione e acquisto info@podeltatourism.it - 3465926555.
10.00 Orchestra di Flauti “Terra & Mare”
Piazza XX settembre, Sagrato del Duomo
Concerto musicale, gli istituti scolastici “A. Zappata” di Comacchio e “T. Bonati” di Ferrara festeggiano il loro gemellaggio, cura dei docenti di musica e degli alunni degli istituti.
11.00 We love eels: LIFEEL, il progetto europeo per la conservazione dell'Anguilla
Manifattura dei Marinati, Soppalco della Calata, Corso Mazzini 200
Incontro a cura dell'ente per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po Emilia - Romagna. Nell'ambito del primo progetto di conservazione dell'Anguilla europea, finalizzato a mantenere e incrementare lo stock naturale di esemplari della specie. Modalità di partecipazione gratuita senza prenotazione.
11.30 "Tradizione è Innovazione", La bellezza delle Parole - Percorso culturale gratuito dell'esposizione urbana
Piazza XX settembre, Sagrato del Duomo
Visita gratuita all'esposizione urbana dedicata al titolo della Sagra 2023: "Tradizione è Innovazione". A cura di CediS e Work and Belong s.c.s. all'interno del progetto "Made in Valley - nuova generazione" finanziato grazie all'avviso Youz Officina della Regione Emilia-Romagna. Visita gratuita non prenotabile.
15.00 We love eels: dalle lagune al Mar dei Sargassi
Pronao del Museo Delta Antico (in caso di maltempo: Palazzo Bellini, saletta al secondo piano di via Agatopisto 5)
Cronaca e video reportage del viaggio delle anguille. Incontro a cura dell’Ente per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po Emilia-Romagna. Modalità di partecipazione: gratuita senza prenotazione.
16.00 We love eels: anguille a colori
Aule didattiche del Museo Delta Antico, via Agatopisto 2
Laboratorio creativo per bambini. Modalità di partecipazione: gratuità fino ad esaurimento dei posti previa prenotazione al numero: 0533-311316.
17.00 Presentazione del Libro “La Poesia dialettale comacchiese” di Franco Luciani
Sala Polivalente “San Pietro” di Palazzo Bellini di via Agatopisto 5
Raccolta di poesie di Franco Luciani che raccontano storie di vita comacchiese, di attrezzi domestici, storielle riferite a qualche personaggio originale, di anguille, pesci o di uccelli delle nostre valli precedute da un breve ma dettagliato excursus sulle opere poetiche di altri autori con riferimento speciale alle forme di sirudàle, libelli, sonetti o di satira dialettale. A cura del Gruppo Teatro Dialettale Comacchiese Le Fuesne.
17.00 Show Cooking con degustazione - Chef Thomas Marfella - “Il Riso del Delta del Po IGP e il Granchio Blu”
Manifattura dei Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Torna a Comacchio e propone un risotto realizzato con il granchio blu. Costo show cooking con degustazione: 10 €. Posti limitati. Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 16:30. Lo Chef Thomas Marfella torna a Comacchio e propone un risotto realizzato con il riso del Delta del Po IGP e il granchio blu. In collaborazione con Consorzio di Tutela del Riso del Delta del Po IGP.Costo Showcooking con degustazione: € 10. Posti limitati. Acquisto biglietti presso la Manifattura dei Marinati (Sala Fuochi) a partire dalle 16.30.