Domenica 12 ottobre
Terzo finesettimana
11:00 Esibizione musicale ZAPPATA'S BAND
Area Spettacoli, Piazza XX Settembre, Sagrato del Duomo
Esibizione musicale degli allievi delll'Istituto Comprensivo Alessandro Zappata, curata dalle docenti di musica.
A cura dell'Istituto Comprensivo Alessandro Zappata di Comacchio, Work and Belong s.c.s. e New Input service.
11:00 “Aperilibro” "Comacchio a Tavola" di Luciano Boccaccini e Franco Luciani
Antica pescheria, piazzetta Trepponti
Presentazione del libro e degustazione di prodotti tipici e vini del territorio.
Comacchio non è solo Anguilla o peschi di Valle, Comacchio ha una solida tradizione di dolci: Pìnse, ciambella, Tiròte, i topini di pasta che si cuocevano per la commemorazione dei Defunti, le anguilline colorate.....
Degustazione di Ciambella/zuppa inglese/anguillina con vino dolce Umberto Primo di Mattarelli o Fortana Cotto di Corte Beneficio
Degustazione a pagamento € 10,00
A cura di Work and Belong s.c.s. in collaborazione con A.I.S. Associazione Italiana Sommeliers di Ferrara, Comune di Comacchio Progetto Festina lente, Ministero del Turismo.
11.00 Le barche storiche della Manifattura dei Marinati
Manifattura Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Percorso culturale gratuito, delle barche della tradizione comacchiese all’interno del Museo della Manifattura dei Marinati.
A cura di Scuola Bottega San Giuseppe e Work and Belong s.c.s.
16:00 “C'era una volta la Casa del Popolo”
Area Spettacoli, Piazza XX Settembre, Comacchio
Rappresentazione teatrale dialettale in costume ambientata nella casa del popolo di Comacchio, una satira popolare, fatti e avvenimenti dialettali, per introdurci nell'originalità delle tradizioni e della lingua comacchiese.
A cura di “Al Batal” associazione teatrale.
17:00 Show Cooking con degustazione - ROSANNA CINTI
IL BRODETTO DI ANGUILLA ALLA BECCO D'ASINO
Manifattura Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
La Cuoca Rosanna Cinti ci delizierà con una preparazione tradizionale del famosissimo brodetto a Becco d'asino, una ricetta ereditata dal padre, con materie prime selezionate una cottura lenta e speciale in padelle di coccio.
Assaggeremo una brelibatezza della gastronomia tradizionale comacchiese.
Costo Show Cooking con degustazione: € 10 Posti limitati.
Acquisto biglietti presso la Manifattura Marinati (tel 0533 81742)
A cura di Scuola Bottega San Giuseppe e Work and Belong s.c.s.
18.00 La pesca la lavorazione dei Pesci a Comacchio e le barche storiche della Manifattura
Manifattura Marinati , Corso Mazzini 200
Percorso culturale gratuito alla scoperta delle barche tradizionali delle valli di Comacchio e delle tecniche di lavorazione dei pesci.
A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Work and Belong s.c.s.