Sabato 11 ottobre
Terzo finesettimana
11:00 Presentazione dei lavori del progetto FESTINA LENTE
Aula Magna, Istituto d'Istruzione Superiore Remo Brindisi,
Via Matteo Maria Boiardo, 10, Lido degli Estensi FE, Lido degli Estensi – Comacchio
Conferenza finale di presentazione dei lavori realizzati all'interno del progetto di valorizzazione della gastronomia rinascimentale a Comacchio. Ricette, eventi, educazione.
A cura di Comune di Comacchio, Work and Belong s.c.s., IIS Remo Brindisi
11.00 Il mistero dell'anguilla, il viaggio al Mar dei Sargassi
Manifattura Marinati di Comacchio, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Percorso culturale gratuito, la storia misteriosa della vita dell'anguilla, dal Mar dei Sargassi a Comacchio. A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Work and Belong s.c.s.
16:30 Spettacolo a cura della scuola di danza “La Bottega degli Artisti”
Palco Spettacoli, Piazza XX Settembre, Sagrato del Duomo
Esibizione degli allievi e delle allieve della scuola di danza dell'associazione sportiva La Bottega degli Artisti guidata da Sara Parmiani
18:00 “Aperilibro” "L'Uva D'Oro" Di Marcello Bertelli, con presentazione di Federica Gelli
Antica pescheria, piazzetta Trepponti
Presentazione libro e degustazione di prodotti tipici del territorio abbinati a vini
La storia del vitigno autoctono del Delta del Po, il Fortana, fra storia, tradizione ed innovazione
Degustazione di Salame contadino con l'aglio, pan biscotto ferrarese e Fortana Frizzante Corte Madonnina
Degustazione a pagamento € 10,00
A cura di Work and Belong s.c.s. in collaborazione con A.I.S. Associazione Italiana Sommeliers di Ferrara.
18.00 La pesca la lavorazione dei Pesci a Comacchio e le barche storiche della Manifattura
Manifattura Marinati di Comacchio, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200
Percorso culturale gratuito alla scoperta delle barche tradizionali delle valli di Comacchio e delle tecniche di lavorazione dei pesci.
A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Work and Belong s.c.s.
18.00 La pesca dell'anguilla e il presidio Slow Food, scenari in evoluzione
Soppalco Sala Aceti, Manifattura Marinati di Comacchio, Corso Mazzini 200
Incontro di approfondimento del ruolo di Slow Food nel territorio, criticità, prospettive e progetti di valorizzazione della cultura del “buono, pulito e giusto”.
A cura di Slow Food Terra e acqua Ferrara, Work and Belong s.c.s.
18.00 Conferenza finale della campagna di scavo dell'Università di Bologna a Comacchio
Sala Polivalente San Pietro, Via Agatopisto, Comacchio
Conferenza finale di restituzione dei dati della campagna di scavi realizzati a Comacchio dall' Università di Bologna.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 0533 311316
A cura del Comune di Comacchio
21:00 HARLEY MAX tribute band MAX PEZZALI 883
Area Spettacoli, Piazza XX Settembre, Sagrato del Duomo
Pronti a rivivere la colonna sonora di un’intera generazione? HARLEY MAX è la tribute band che porta sul palco tutta l’energia, la spensieratezza e le emozioni indimenticabili degli 883!
Dai grandi successi degli anni ‘90 ai brani più iconici di Max Pezzali, lo show è un viaggio nel tempo tra le hit che hanno fatto cantare milioni di persone:Hanno ucciso l’Uomo Ragno, Sei un mito, Come mai, Nord Sud Ovest Est, Gli anni e tanti altri.
Con un sound fedele all’originale, una carica esplosiva e un’interpretazione travolgente, HARLEY MAX non è solo un tributo… è una vera e propria festa da vivere a squarciagola!