Domenica 28 settembre

Primo finesettimana


11.00 Visita al cantiere di scavo dell'antica città etrusca di Spina

Area archeologica di Spina - Strada Mezzano

Ingresso gratuito (max 35 persone a turno)

A cura del Comune di Comacchio in collaborazione con Università di Bologna e Soprintendenza

Prenotazione obbligatoria al 0533 311316.

 

11.00 Il tempo dell'anguilla

Manifattura Marinati, Corso Mazzini 200

Percorso culturale guidato gratuito

La storia misteriosa della vita dell'anguilla, dal Mar dei Sargassi a Comacchio.

A cura di Scuola Bottega San Giuseppe e Work and Belong s.c.s.

 

11:30 3° Palio del “Paradello d’oro” dei Rioni di Comacchio – eliminatorie

Centro Storico - Ponte degli Sbirri, Ponte della Pitagora, Ponte S. Pietro, Via Agatopisto e Via S. Pietro

Eliminatorie nei canali del centro storico di Comacchio, con i velocipi, barche tradizionali comacchiesi spinte a mano con il paradello. Sfida eliminatoria tra i quattro Rioni storici di S. Pietro, Cappuccini, S. Agostino e Carmine per la conquista del “paradello d’oro”.

A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Associazione Barche storiche e Work and Belong.

 

11:30 “Passaporto delle Valli”

Antica Pescheria, Piazzetta Trepponti

Tavola rotonda di presentazione del progetto “Passaporto delle Valli” – Distribuzione straordinaria al pubblico dei passaporti con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale, Po Delta Tourism, Cooperativa Girogirotondo e un rappresentante delle associazioni aderenti al progetto.

A cura della Scuola Civica di Musica Comacchio

 

17:00 3° Palio del “Paradello d’oro” dei Rioni di Comacchio – Finali

Centro Storico - Ponte degli Sbirri, Ponte della Pitagora, Ponte S. Pietro, Via Agatopisto e Via S. Pietro

Gare finali nei canali del centro storico di Comacchio, con i velocipi, barche tradizionali comacchiesi spinte a mano con il paradello. Sfida finale tra i quattro Rioni storici di S. Pietro, Cappuccini, S. Agostino e Carmine per la conquista del “paradello d’oro”.

A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Associazione barche storiche e Work and Belong.

 

17:00 Show Cooking con degustazione - FRANCO SIMONI e FRANCESCO FARINELLI

IL RISOTTO DI ANGUILLA ALLA COMACCHIESE

Manifattura Marinati, Sala Fuochi, Corso Mazzini 200

I Cuochi per passione Franco Simoni e Francesco Farinelli ci delizieranno con la preparazione del tipico risotto alla comacchiese, gli ingredienti segreti e la minuziosa preaparazione di un piatto tradizionale della città.

Costo Show Cooking con degustazione: € 10 Posti limitati.

Acquisto biglietti presso la Manifattura Marinati (tel 0533 81742)

A cura di Scuola Bottega San Giuseppe e Work and Belong s.c.s.

 

17:30 CONCERTO gratuito, LA STRANA COMPAGNIA BAND

Area spettacoli, Piazza XX Settembre, Sagrato del Duomo

La Strana Compagnia ci propone percorso musicale alla scoperta della felicità nella musica pop e rock contemporanea.
A cura di Scuola Bottega

 

18.00 La lavorazione dei Pesci a Comacchio, storie e tradizioni

Manifattura Marinati, Corso Mazzini 200

La storia della lavorazione dei pesci a e la gestione delle Valli di Comacchio nella storia.

Percorso culturale gratuito.

A cura di Scuola Bottega San Giuseppe, Work and Belong s.c.s.

 

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.