Sabato 27 settembre
Primo Week End
11:00 Inaugurazione XXVII edizione Sagra dell’Anguilla 2025
Piazzetta Trepponti, Centro storico
Inaugurazione della XXVII edizione della Sagra dell’Anguilla, saluto del Sindaco e taglio del nastro alla presenza delle Autorità e degli organizzatori.
11:30 Coro “Radici Sonore”
Ponte dei Trepponti, Centro storico
Esibizione inaugurale degli allievi e maestri del Coro all'interno del progetto Radici Sonore a cura della civica scuola di Musica di Comacchio e del Comune di Comacchio, alla presenza delle Autorità
12:00 Taglio del nastro in barca Sagra dell’Anguilla 2025
Via Edgardo Fogli, Centro storico
Percorso in barca per le autorità e taglio del nastro della XXVI edizione della Sagra dell’Anguilla
12:30 “Vento di bora, buio di luna e alta marea ”, percorso culturale gratuito
Via Mazzini 140, Adiacente il Loggiato dei Cappuccini
Percorso culturale della Mostra Urbana della XXVII Sagra dell'Anguilla.
A cura di Scuola Bottega San Giuseppe Odv con la collaborazione di Work and Belong scs.
16:00 La Rete degli Ecomusei dell'Emilia Romagna si racconta”, Progetto REmusER”
Soppalco Conferenze, Sala Aceti, Manifattura Marinati via Mazzini 200
Presentazione del nuovo progetto della Rete degli Ecomusei della Regione, esperienze territoriali e partecipazione pubblica, diversità, patrimoni materiali, immateriali e paesaggistici.
16:30 “Danza che Passione” spettacolo a cura della scuola di danza “El movimiento”
Palco Spettacoli, Piazza XX Settembre, Sagrato del Duomo
Esibizione degli allievi e delle allieve della scuola di danza dell'associazione sportiva El Movimiento guidata da Beatrice Cavallari
18:00 “Senza fiato”cortometraggio di Gianluca Ferroni
Soppalco Conferenze, Sala Aceti, Manifattura Marinati via Mazzini 200
Presentazione e proiezione del cortometraggio ambientato a Comacchio
A cura di Gianluca Ferroni in collaborazione con Spazio Marconi
18:00 “Aperilibro” Comacchio e l'Anguilla - Storie e sapori della Regina della Laguna
incontro con l'autore Luciano Boccaccini e degustazione prodotti tipici
Antica pescheria, piazzetta Trepponti
Incontro con l'autore e degustazione di prodotti tipici del territorio abbinati a vini
Degustazione di polentina o crostino con cubetto di anguilla ai ferri o anguilla marinata con rucola e uvetta – Vino delle sabbie, Fortana Frizzante Corte Madonnina se anguilla alla griglia o Fortana Frizzante Cà Nova se Marinata.
Degustazione a pagamento € 10,00
A cura di Work and Belong s.c.s. in collaborazione con A.I.S. Associazione Italiana Sommeliers di Ferrara.
21:00 JOVABAND il tributo a JOVANOTTI che fa ballare l'Italia
Palco Spettacoli, Piazza XX Settembre, Sagrato del Duomo pescheria, piazzetta Trepponti
Da oltre 10 anni la Jovaband, uno dei piu’ apprezzati tributi a Jovanotti in Italia, porta in scena l’energia e l’allegria della musica di Lorenzo Cherubini, meglio conosciuto come Jovanotti
Con oltre 500 concerti live all’ attivo, la Jovaband offre uno spettacolo che riproduce l'emozione di un vero concerto di Jovanotti
Ingresso GRATUITO